Founder e CEO – Bookingbility S.r.l.
Il 18 giugno 2015 ho fondato Bookingbility S.r.l., società specializzata nella progettazione e gestione di portali web, nella consulenza amministrativo-gestionale, nell’innovazione tecnologica e nella consulenza ambientale.
Nata come Startup Innovativa a vocazione sociale, Bookingbility ha sviluppato una piattaforma web all’avanguardia che fornisce informazioni dettagliate sull’accessibilità delle strutture ricettive, permettendo alle persone con disabilità e esigenze speciali di trovare e prenotare in tempo reale strutture adatte alle loro necessità.
Dal 2017, oltre alla progettazione e gestione di portali web per imprese private e Pubbliche Amministrazioni, l’azienda offre servizi di consulenza specializzata nei settori dell’informatica, della gestione amministrativa, dell’innovazione tecnologica, delle energie rinnovabili e della sostenibilità ambientale.
Grazie alla mia esperienza in Innovation Management, il 6 novembre 2019 Bookingbility è stata inserita nell’elenco delle società di consulenza accreditate presso il Ministero dello Sviluppo Economico, con specializzazioni nei seguenti ambiti:
- Big Data e analisi dei dati
- Cloud Computing
- Digital Marketing, come leva strategica per l’innovazione dei processi di branding e sviluppo commerciale
- Open Innovation
- Nuovi metodi organizzativi, con un focus sulla trasformazione digitale e sull’innovazione dei processi aziendali
Bookingbility S.r.l. supporta PMI e reti d’impresa attraverso servizi di consulenza specialistica mirati a favorire la trasformazione tecnologica e digitale, l’ottimizzazione della gestione aziendale e l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali.
Dirigente Ingegnere – Solfin S.p.A. e Solfin Europe S.r.l.


Dal 1° luglio 2007 gestisco con autonomia decisionale il comparto dei giochi terrestri relativo alle concessioni ministeriali del gioco del bingo n. 162 e n. 325, inizialmente per Solfin S.p.A. e successivamente per Solfin Europe S.r.l., nata dal conferimento del ramo d’azienda “giochi” della Solfin S.p.A. Oltre a ciò, supervisiono i sistemi informativi aziendali, fondamentali per il coordinamento delle diverse unità operative.
Ho guidato il processo di migrazione dai sistemi fisici ai sistemi cloud, ottenendo un significativo miglioramento nella gestione aziendale e nell’efficienza operativa del management.
Nel 2017, per la Business Unit “Castello Lanza Branciforte“ – una prestigiosa location situata a Trabia, a circa 30 km da Palermo, specializzata in Catering per Eventi e Banqueting – ho coordinato lo sviluppo della piattaforma digitale dedicata alla gestione degli eventi.
Dal 1° luglio 2004 al 30 giugno 2007, in qualità di Project Manager per Solfin S.p.A., mi sono occupato della gestione di diversi progetti informatici. Il più rilevante è stata la progettazione e realizzazione di un network IP MPLS fornito da BT Italia S.p.A., che ha permesso l’interconnessione di 50 concessionari bingo su tutto il territorio italiano, consentendo la gestione simultanea delle partite di gioco.
Ho inoltre coordinato i test di interconnessione dei sistemi di gioco, collaborando con il reparto di gestione Bingo di SOGEI S.p.A. (società interamente controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze), garantendo la conformità e l’efficienza del sistema.
Direttore Tecnico e Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione della ECOL SEA S.r.l.
Dal 1° giugno 2022, in qualità di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione esterno, svolgo i compiti previsti dall’art. 33 del D.Lgs. 81/08, coordinando persone, sistemi e mezzi – sia interni che esterni all’azienda – finalizzati alla prevenzione e protezione dai rischi professionali per i lavoratori.
Dal 1° febbraio 2023 al 28 febbraio 2025, ho ricoperto anche il ruolo di Direttore Tecnico, garantendo, attraverso le mie competenze tecnico-organizzative, l’organizzazione, la gestione tecnica e la conduzione dei cantieri aziendali, con un focus sulla produzione e sulla sicurezza. La mia nomina ha rappresentato inoltre uno dei requisiti speciali imprescindibili per l’ottenimento della qualificazione SOA e per la rappresentanza dell’impresa nei rapporti con le Stazioni Appaltanti.
Membro di 3 gruppi di lavoro presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Palermo
Dal 13 febbraio 2018, faccio parte del gruppo di lavoro “Ingegneria per l’Impresa e l’Industria” e, fino al 17 giugno 2022, ho partecipato anche al gruppo di lavoro “Informazione”, entrambi istituiti dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Palermo.
Ingegneria per l’Impresa e l’Industria
Questo gruppo ha l’obiettivo di promuovere il ruolo dell’ingegnere come consulente per l’innovazione nel settore industriale e imprenditoriale, valorizzando le competenze dell’ingegnere industriale nelle aziende pubbliche e private. Le attività principali includono:
- Project Management: gestione di progetti, innovazione, proprietà intellettuale e trasferimento tecnologico.
- Consulenza tecnico-economica e finanziaria: analisi economico-finanziaria, valutazione di investimenti pubblici e privati, politiche di finanziamento, redazione di business plan, stime industriali e gestione di commesse.
- Consulenza strategica, organizzativa e informatica: analisi funzionale di sistemi software, progettazione e sviluppo di infrastrutture digitali per la gestione e trasmissione di dati, marketing, web marketing e social media marketing.
- Gestione dei processi e dei prodotti.
Informazione (fino al 17 giugno 2022)
Il gruppo di lavoro “Informazione” si è occupato dello studio e dell’analisi dei flussi informativi essenziali per il funzionamento del sistema sociale, economico e produttivo. L’ingegnere dell’Informazione ha un ruolo chiave nella progettazione, sviluppo e gestione delle infrastrutture logiche e fisiche che regolano tali flussi, garantendone qualità, sicurezza e affidabilità.
Durante la mia partecipazione, sono stato incaricato dal Consiglio e dal Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della progettazione e direzione lavori del nuovo portale web dell’Ordine.
Sicurezza e Prevenzione Incendi (dal 5 dicembre 2022)
Dal 5 dicembre 2022, faccio parte anche del gruppo di lavoro “Sicurezza e Prevenzione Incendi”, che si occupa dello studio delle normative e degli aggiornamenti sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e sulla prevenzione degli incendi.
Il gruppo, composto da ingegneri professionisti antincendio, fornisce supporto all’Ordine degli Ingegneri di Palermo nell’interpretazione e applicazione delle evoluzioni normative del settore.
Amministratore Unico – Epidemia Lab S.r.l.

Dal 21 maggio 2012 al 31 dicembre 2018, sono stato incaricato dai soci di Epidemia Lab Srl di amministrare la società, specializzata nella progettazione di piattaforme digitali, comunicazione e marketing, e analisi dei Big Data. Fin dalla fondazione dell’azienda e fino alle mie dimissioni, ho avuto la responsabilità di definire i processi aziendali e stabilire gli obiettivi strategici.
Ho coordinato un team di Web Developer, Web Designer, Social Media Manager, Analisti e Data Scientist, assicurando un efficace sviluppo delle attività aziendali.
Durante il mio incarico, ho avuto l’opportunità di progettare direttamente piattaforme digitali web, trasformando idee imprenditoriali in soluzioni innovative e concrete. Ho inoltre contribuito a rafforzare la brand reputation dei nostri clienti, supportandoli nella digitalizzazione dei loro modelli di business.
Molte delle piattaforme sviluppate sotto la mia guida sono ancora oggi attive sul mercato, rappresentando un’importante innovazione tecnologica e digitale per gli imprenditori che hanno investito in nuovi modelli di business online.
Co-Founder e Dirigente – Soggea S.r.l.

Dal 23 luglio 2008 al 31 dicembre 2015, in qualità di Preposto alla direzione dell’azienda, ho svolto le mie funzioni con autonomia decisionale, promuovendo, coordinando e gestendo l’intero comparto dei giochi a distanza attraverso la concessione ministeriale GAD n. 15146 sul portale di gioco JOKA.IT, fino al trasferimento della concessione a un’altra società.
Nel mio ruolo, ho coordinato tutte le attività legate al lancio e alla commercializzazione dei nuovi giochi autorizzati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), curando analisi di mercato, sviluppo e test dei giochi online, fino alla loro immissione sul mercato.
Ho seguito direttamente la progettazione, lo sviluppo e la gestione della piattaforma di gioco a distanza, garantendo la conformità ai requisiti ADM e la certificazione da parte degli EVA, enti certificatori riconosciuti dallo Stato Italiano.
Inoltre, ho coordinato e gestito una rete di punti vendita distribuiti sul territorio siciliano, supervisionandone le attività fino alla loro cessione.
Collaudatore Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici
Dal 6 maggio 2022 all’8 novembre 2022, su incarico della DIREZIONE DIDATTICA STATALE “KAROL WOJTYLA”, ho provveduto al collaudo del cablaggio strutturato e sicuro degli edifici scolastici, rispettando la tempistica stabilita dal Dirigente Scolastico e le scadenze di consegna previste dalla ditta fornitrice.
Le attività svolte hanno incluso:
- Verifica della conformità tra le attrezzature acquistate e installate, quelle indicate nell’offerta prescelta e quelle richieste nel piano degli acquisti, con particolare attenzione alla funzionalità dei dispositivi.
- Redazione dei verbali di collaudo, sia per eventuali singoli lotti sia per il collaudo finale.
- Collaborazione con il Dirigente Scolastico, il Direttore SGA e l’esperto Progettista, garantendo il supporto necessario per la corretta e completa realizzazione del progetto e partecipando alle riunioni operative.
- Registrazione e consegna della documentazione oraria (registro e/o time sheet) relativa alle attività svolte.
- Emissione del certificato di collaudo, in conformità con quanto stabilito dal bando.